DOVE SIAMO
Nell´estremo sud dello stato di Bahia, nel Nord-est brasiliano, si trova la “COSTA DO DESCOBRIMENTO” (Costa della Scoperta), che incorpora i municipi di Porto Seguro, Santa Cruz di Cabralia e Belmonte. Poco più a sud si incontra la “Costa delle Balene” mentre a nord si trova la regione di Ilheus e la “Costa del Cacao”, distante circa 350 km. La capitale dello stato di Bahia, Salvador, si trova a 735 km verso nord.
Questa regione, denominata “Sul da Bahia”, é stata dichiarata dall`Unesco Patrimonio Storico Naturale Mondiale, quindi protetta dal punto di vista ambientale ed architettonico, in quanto regione ricca in diversità naturali e ambientali.
Possiede una estesa fascia costiera con spiagge incontaminate oltre alla presenza della “Mata Atlantica”, ovvero la foresta atlantica endemica di alcune regioni costiere, qui però ben preservata nonostante il recente sviluppo turistico e urbanistico.
Grazie ai “gioielli” Arraial d’Ajuda e Trancoso, destinazioni rinomate e predilette dal turismo interno ed internazionale e la famosa Porto Seguro, il cui centro storico nel 2000 è stato dichiarato dall’Unesco patrimonio storico dell’umanità, questa zona é diventata negli ultimi anni un grande polo turistico ed immobiliare meta di investimenti brasiliani e stranieri da tutto il mondo, grazie anche all’aeroporto di Porto Seguro che riceve tutto l’anno voli dall’Europa (diretti dall’Italia) e dal resto del mondo con buoni collegamenti con le principali città d’entrata del Brasile (Recife, Salvador, San Paolo e Rio de Janeiro).
La OLIVI IMOVEIS e il RESIDENCE BAHIA VISTA MAR, si trovano nella piccola cittadina di Arraial d’Ajuda, nel municipio di Porto Seguro, a 7 km dall’aeroporto internazionale.
La regione in cui ci troviamo, l’estremo sud di Bahia, si chiama anche “COSTA DO DESCOBRIMENTO”, ovvero COSTA DELLA SCOPERTA, poiché proprio qui il comandante portoghese Pedro Alvares Cabral è arrivato per la prima volta in Brasile, con le sue navi e caravelle, nell’aprile del 1500.
Per Arraial d’Ajuda, rinomata ed elegante località turistica sviluppatasi notevolmente negli ultimi 10 anni, la sua maggiore ricchezza è rappresentata dalla sua storia iniziata 500 anni fa con la scoperta del Brasile, ampliata dalle sue bellezze naturali che hanno permesso un grande ma controllato sviluppo delle attività legate al turismo balneare ed ecologico.
Il suo centro storico, sorto nel 1549 insieme alla costruzione della Chiesa di “Nossa Senhora d´Ajuda” da parte dei gesuiti arrivati qui già con le prime spedizioni, è caratterizzato dalle tipiche casette coloniali basse e multicolori, disposte a quadrato intorno alla Chiesa.
Attualmente la popolazione di Arraial è il prodotto del mescolarsi delle razze indie native e di immigranti europei; riscoperta dal movimento hippie degli anni ’70, Arraial d’Ajuda ha raggiunto fama internazionale con la sua elegante semplicità. Sedotti dalla sua atmosfera tropicale rilassante, viaggiatori, emigranti ed artisti dai più diversi paesi, spesso sono arrivati stabilendosi e trasformando questa piccola cittadina nella “esquina do mundo” (incrocio del mondo) , senza dimenticare la sua fama mondiale per essere la culla di nascita della lambada.
Arraial d’Ajuda é, al giorno d’oggi, una delle mete preferite dal ceto medio-alto brasiliano nonché meta prediletta di molti stranieri, soprattutto italiani ed argentini che qui hanno, in molto casi, la loro casa di villeggiatura. Negozi alla moda, ristoranti con cucina locale e internazionale e numerosi bar, riempiono le caldi notti tropicali con suoni, sapori, colori e profumi.
La cucina ad Arraial d’Ajuda è un capitolo a parte: decine di ristoranti e “cabanhas” sulla spiaggia offrono sapori indimenticabili, per il piacere dei palati sia brasiliani che stranieri, oltre alla presenza fissa di ristoratori italiani che deliziano locali e turisti con la nostra famosa cucina.
Le disponibilità alberghiere soddisfano qualunque richiesta con oltre 3.500 posti letto distribuiti fra più di 100 tra resort, hotel e “pousadas”, con un´architettura diversa ed integrata alla natura.
La strada principale chiamata “Mucuge” è il punto d´incontro serale e notturno principale, nonché il piu’ “charmoso” ed è dotato di zone pedonali, bar e club con musica diffusa e dal vivo, pizzerie e ristoranti per ogni gusto, centri internet, negozi alla moda.
Le spiaggie incontaminate lungo tutto il litorale, da Caraiva a sud fino a Belmonte a nord, invece la fanno da padrona nelle numerose giornate di sole presenti durante tutto l’arco dell’anno. In generale lungo la spiaggia si possono incontrare “cabanhas”, bar e ristoranti dove passare intere giornate all’insegna del relax o del puro divertimento.
Qui possiamo anche vivere ed osservare una natura esuberante qual’é quella della “Costa do Descobrimento”. Una vegetazione rigogliosa e lussureggiante che riempie gli occhi con colori impressionanti, la foresta atlantica ancora presente e ben preservata, sole e mare e divertimento tutto l’anno.
Raggiungere Porto Seguro e Arraial d’Ajuda al giorno d’oggi è molto semplice, le distanze negli anni si sono ridotte anche grazie al sempre più crescente sviluppo turistico ed immobiliario di tutta l’area.
Porto Seguro è collegata all’Italia tramite un charter diretto da Milano nei periodi di alta stagione, ovvero da dicembre fino a Pasqua, ma anche durante il periodo delle vacanze europee (luglio -settembre).
Tutto l’anno invece ci sono collegamenti da/per l’Europa con alcune compagnie aeree come la Tam (compagnia brasiliana che opera con voli diretti da Milano a San Paolo e con vari altri voli via capitali europee), la Tap (compagnia portoghese che opera via Lisbona), l’Alitalia che ha voli diretti su San Paolo, la Lufthansa (via Francoforte), l’Iberia e la Air Europa (via Madrid) oltre a varie altre possibilità.